Il Moot


Il WSM è un evento internazionale promosso dall’Organizzazione Mondiale del Movimento Scout (WOSM) che si tiene ogni quattro anni ed è rivolto a rover, scolte e capi di età compresa tra i 18 e i 25 anni. Al WSM 2025 sono attesi scout provenienti da circa 100 Paesi nel mondo e il Paese che ci accoglierà è il Portogallo.
Il tema di questo Moot è Engaged, un invito all’impegno, al coinvolgimento e alla responsabilità, ad abitare la complessità con responsabilità.
In tutto il Mondo si presentano sfide crescenti per le nostre comunità, cambiamenti che stanno esercitando un’enorme pressione sul nostro vivere attuale e pongono sfide mai immaginate. La complessità della realtà ci invita a cercare nuove coordinate per orientarsi, nuove strade e nuove risposte. Crediamo che le giovani e i giovani debbano essere costruttori attivi del proprio destino, debbano scegliere consapevolmente ed essere pronti a impegnarsi in sfide sempre nuove cercando di realizzare un mondo migliore. Non pensiamo a loro come la generazione del futuro bensì come quella del presente che ha, a partire da oggi, il potere di cambiare le comunità che abita; immaginiamo giovani protagonisti che trovino, ognuno, il proprio spazio, che si sentano coinvolti e investiti di responsabilità.
Attraverso lo stile dello scouting proveremo a districarci nella complessità della realtà per sviluppare una maggiore consapevolezza e comprensione del mondo. Esplorare e osservare le varie dimensioni della realtà ci permetterà di ampliare i nostri orizzonti e di acquisire una prospettiva più articolata. L’esperienza concreta e la conoscenza diretta potranno aiutarci a dedurre le connessioni e il senso che si cela dietro alla realtà. Questo processo ci aiuterà ad essere capaci di padroneggiare la complessità, ad essere promotori di un cambiamento, agendo con la prospettiva di un risultato, per contribuire alla costruzione del Regno.
In questo Moot e nel cammino di avvicinamento, cercheremo di scoprire quali spazi di responsabilità e di cambiamento ciascuno di noi può trovare e ricoprire rispondendo alle sfide che la complessità ci pone e osservando la realtà rispetto a quattro dimensioni fondamentali: l’ambiente, la spiritualità, l’arte e la cultura, la politica e la società. Insieme, proveremo ad abitare la complessità del presente lasciandoci coinvolgere (Get engaged), impegnandoci con gli altri (Engaged with others) e coinvolgendo anche altri (Engaged others); il Moot sarà l’occasione per guardare da vicino e dare concretezza ai propri sogni di cambiamento.
Benvenuti in Portogallo!
L’evento si aprirà a Lisbona venerdì 25 luglio 2025 e si concluderà nella sera di domenica 3 agosto 2025 a Porto. Ciascun partecipante vivrà il WSM all’interno di una International Patrol, una pattuglia composta da 10 scout provenienti da diverse parti del mondo. Cinque Patrol formeranno una “Tribe” con la quale si condivideranno alcuni momenti della vita di campo. L’esperienza del WSM si articolerà in due momenti:
- “The Trail”: ciascuna Patrol vivrà sei giorni di attività su 100 diversi possibili percorsi selezionati dall’organizzazione in altrettanti parti del Portogallo;
- il “Base camp”, si svolgerà presso la base scout di Buçaquinho Park a sud di Porto, dove tutte le Patrol convoglieranno dopo i loro percorsi.
Il Contingente Italiano
Il Contingente italiano è composto da guide e scout italiani (R/S e capi) e rappresenta la Federazione Italiana dello Scoutismo (AGESCI e CNGEI).


Programma
Cerimonia di apertura (25 luglio 2025)
Il Moot inizia con la cerimonia ufficiale di apertura a Lisbona.
Paths (25-29 luglio 2025)
I partecipanti trascorrono la prima parte del Moot in un cosiddetto “Path”. Ogni partecipante fa parte di un gruppo internazionale di 40-50 persone provenienti da diverse regioni e Paesi del mondo. Insieme, si immergono nella cultura portoghese, scoprono il paesaggio, conoscono la gente del posto e imparano le tradizioni portoghesi.
Main camp (30 luglio – 3 agosto 2025)
Il campo principale si svolge su un terreno comune vicino a Porto. I partecipanti potranno godere dell’atmosfera di un campo scout internazionale, oltre ad altre opportunità per fare amicizia e conoscere le tradizioni portoghesi.
Viaggio di ritorno (4 agosto 2025)
La delegazione svizzera torna a casa insieme.